Ricercatori dell’Università Aalto hanno creato una mappa innovativa che illustra le esperienze fisiche e mentali dei diversi tipi di amore nel corpo. Lo studio ha coinvolto 27 forme distinte di amore e ha rivelato un continuum che va dalle sensazioni di amore più deboli a quelle più forti. Mentre tutti i tipi di amore erano più evidenti nella testa, variavano nell’intensità e nella diffusione nelle altre parti del corpo.
Lo studio ha coperto vari tipi di amore, tra cui l’amore romantico, l’amore sessuale, l’amore genitoriale e l’amore per la natura o per Dio. È emersa una forte correlazione tra l’intensità fisica e mentale dell’amore, con sensazioni fisiche più intense associate a sentimenti emotivi più forti e piacevoli.
Per condurre lo studio, ai partecipanti è stato chiesto di descrivere come sperimentavano i diversi tipi di amore e dove nel loro corpo sentivano le sensazioni. I ricercatori hanno raccolto dati da centinaia di partecipanti attraverso un sondaggio online. La maggior parte delle risposte proveniva da giovani donne con istruzione superiore. Ai partecipanti sono state anche rivolte domande sull’intensità fisica e mentale dei sentimenti, sulla piacevolezza dell’esperienza, sul contatto associato e sulla vicinanza che provavano verso i diversi tipi di amore.
I risultati, pubblicati sulla rivista Philosophical Psychology, dimostrano che i diversi tipi di amore esistono lungo un continuum che va da forme più deboli a forme più forti. Sebbene tutti i tipi di amore fossero fortemente avvertiti nella testa, differivano nel resto del corpo. Alcune forme di amore si diffondevano solo al petto, mentre altre si sentivano in tutto il corpo. Le forme di amore più intense venivano sperimentate ampiamente in tutto il corpo.
I ricercatori mirano a indagare ulteriormente il collegamento tra le sensazioni fisiche dell’amore e i processi cognitivi. Notano inoltre che le differenze culturali e le esperienze individuali possono influenzare l’intensità e la percezione dei diversi tipi di amore.
Questa ricerca innovativa fornisce preziose intuizioni sull’universalità e le distinzioni delle sensazioni fisiche dell’amore. Fa luce su come i diversi tipi di amore vengano sperimentati e sentiti nel corpo, mettendo in evidenza le complesse relazioni tra l’esperienza fisica ed emotiva dell’amore.
Fonti:
– Università Aalto: https://www.aalto.fi/en/news/researchers-create-the-first-map-of-emotions-associated-with-different-kinds-of-love
– Philosophical Psychology: https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/09515089.2022.2065348