Un addio a Linda Taggart, infermiera ed ex amministratrice di una delle prime cliniche per aborto di Pensacola

Un addio a Linda Taggart, infermiera ed ex amministratrice di una delle prime cliniche per aborto di Pensacola

Linda Taggart, infermiera e ex amministratrice di una delle prime cliniche per aborto di Pensacola, è scomparsa all’età di 85 anni. È stata una pioniera che ha dedicato 30 anni della sua vita a fornire servizi sanitari riproduttivi e a difendere i diritti riproduttivi delle donne.

Nel 1974, Taggart si unì a The Ladies Center, una nuova clinica che offriva servizi di interruzione di gravidanza. All’epoca, l’aborto era una questione controversa e Pensacola era al centro della violenza anti-aborto. Nonostante le numerose minacce, gli attentati dinamitardi, gli incendi dolosi e persino gli omicidi, Taggart rimase salda nella sua posizione, lavorando come amministratrice fino al suo pensionamento.

L’impegno di Taggart per il suo lavoro si estendeva oltre la sua vita professionale. Come madre single, garantì una relazione stretta e affettuosa con sua figlia, Keri Rhodes. Hanno condiviso molte esperienze memorabili, viaggiando e sciando insieme, visitando musei e parchi. Il legame prezioso tra madre e figlia rimase forte nel corso degli anni.

La passione di Taggart per la moda ed l’eleganza era evidente anche nella sua vita personale. Aveva un talento per lo stile e si assicurava che sua figlia indossasse abiti eleganti e alla moda. L’etichetta e le buone maniere erano importanti per lei, e ha trasmesso questi valori a sua figlia.

Keri Rhodes seguì poi le orme di sua madre e lavorò come assistente amministratrice presso The Ladies Center per 12 anni. Durante il suo periodo lì, è stata testimone di violenze e minacce rivolte alla clinica. Ci sono stati casi di falsi rapporti di polizia, minacce di sequestro e persino attentati dinamitardi. La clinica ha dovuto spostarsi più volte per garantire la sicurezza del personale e dei pazienti.

Il lascito di Linda Taggart come operatrice sanitaria dedicata e sostenitrice dei diritti riproduttivi delle donne sarà per sempre ricordato. Il suo impegno incrollabile nel fornire cure compassionevoli di fronte all’avversità è un’ispirazione per le future generazioni.

Fonti:
– [Fonte 1]
– [Fonte 2]

All Rights Reserved 2021.
| .