La città di Toronto ha presentato un piano strategico completo per affrontare i crescenti problemi legati al declino del benessere mentale e alla grave crisi di tossicità dei farmaci. Il piano, intitolato “La nostra salute, la nostra città: una strategia per la salute mentale, l’uso di sostanze, la riduzione dei danni e il trattamento per Toronto”, presenta una visione audace e una serie di raccomandazioni per affrontare queste questioni urgenti.
Il piano strategico comprende otto direttive di alto livello mirate a affrontare le cause profonde dei problemi di salute mentale e dell’abuso di sostanze. Queste iniziative includono aumentare la consapevolezza sulle risorse per la salute mentale, istituire spazi a bassa soglia aperti 24 ore su 24 per le persone in crisi e promuovere strategie di riduzione del danno.
Il sindaco Olivia Chow ha sottolineato l’importanza dell’azione collettiva, affermando: “Implementare questa strategia richiederà un enorme sforzo di squadra, richiedendo la collaborazione tra vari attori, tra cui le divisioni della città, le organizzazioni comunitarie, i partner sanitari e altre entità governative”.
La salute mentale a Toronto ha mostrato una tendenza al ribasso negli ultimi anni. Nel 2017, il 71% degli adulti ha valutato la propria salute mentale come “ottima” o “eccellente”, ma questa percentuale è scesa al 55% nel 2021, evidenziando la necessità urgente di intervento.
Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha aggravato sia i problemi di salute mentale che le tendenze di abuso di sostanze nella città. La tossicità legata agli oppiacei si è rivelata fatale, con un’incremento del 271% delle morti causate dalla tossicità degli oppiacei dal 2015. La città segnala che sono state perse quasi 2.900 vite a causa della tossicità degli oppiacei, ognuna considerata evitabile.
La Toronto Board of Health ha in programma di esaminare il rapporto il 27 novembre. Sebbene il costo esatto di attuazione della strategia rimanga incerto, la città sta chiedendo il sostegno finanziario dei governi provinciale e federale. Il consigliere e presidente del Consiglio di salute, Chris Moise, ha sottolineato l’importanza di investire in programmi comunitari e servizi di trattamento per creare una città vivibile per tutti i residenti.
Domande frequenti (FAQ)
1. Qual è il piano strategico pubblicato dalla città di Toronto?
Il piano strategico, intitolato “La nostra salute, la nostra città: una strategia per la salute mentale, l’uso di sostanze, la riduzione dei danni e il trattamento per Toronto”, mira ad affrontare le crescenti preoccupazioni legate al declino del benessere mentale e alla grave crisi di tossicità dei farmaci. Comprende otto direttive di alto livello che coprono vari aspetti della salute mentale, dell’uso di sostanze, della riduzione dei danni e del trattamento.
2. Quali sono alcune delle raccomandazioni incluse nel piano strategico?
Le raccomandazioni nel piano strategico vanno dall’aumentare la consapevolezza sulle risorse per la salute mentale alla creazione di spazi aperti 24 ore su 24 e a bassa soglia per le persone in crisi o con problemi legati alle sostanze. Il piano sottolinea anche l’importanza di promuovere strategie di riduzione del danno e la collaborazione tra diversi attori.
3. Come è stata influenzata la salute mentale a Toronto?
La salute mentale a Toronto ha mostrato un calo negli ultimi anni. Nel 2017, il 71% degli adulti ha valutato la propria salute mentale come “ottima” o “eccellente”, ma questa percentuale è scesa al 55% nel 2021. Ciò evidenzia la necessità urgente di interventi per affrontare il peggioramento dello stato di salute mentale nella città.
4. Quale impatto ha avuto la pandemia di COVID-19 sulla salute mentale e sull’abuso di sostanze a Toronto?
La pandemia di COVID-19 ha aggravato sia i problemi di salute mentale che le tendenze di abuso di sostanze a Toronto. La tossicità legata agli oppiacei è diventata una preoccupazione significativa, con un incremento del 271% delle morti causate dalla tossicità degli oppiacei dal 2015. La città segnala che sono state perse quasi 2.900 vite a causa della tossicità degli oppiacei, con ogni morte considerata evitabile.
5. Qual è il prossimo passo per il piano strategico?
Il piano strategico sarà esaminato dalla Toronto Board of Health il 27 novembre. Sebbene il costo esatto di attuazione del piano sia sconosciuto, la città sta chiedendo il sostegno finanziario dei governi provinciale e federale. Il piano prevede importanti investimenti in programmi sanitari e sociali come fondamentali per creare una città vivibile per tutti.