Un recente studio condotto dalla Scuola di Sanità Pubblica della Boston University rivela che la maggioranza dei proprietari di cani negli Stati Uniti esita a far vaccinare i propri animali domestici. Lo studio ha rilevato che il 53% dei proprietari di cani ha preoccupazioni riguardo ai vaccini per cani, con il 37% che li considera insicuri, il 22% inefficaci e il 30% non necessari. I sorprendenti risultati di questo studio hanno sollevato preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi che gli animali non vaccinati rappresentano sia per gli altri animali che per gli esseri umani.
Il dottor Matt Motta, uno dei coautori dello studio, ha espresso la sua sorpresa per l’ampia diffusione dell’esitazione riguardo ai vaccini per cani, affermando di essere stato “stupefatto” dai risultati. Ha sottolineato che gli animali non vaccinati mettono a rischio non solo gli altri animali, ma costituiscono anche un pericolo per le persone che li circondano.
Le vaccinazioni antirabbiche sono obbligatorie in quasi tutti gli Stati e i veterinari raccomandano diverse altre iniezioni per i cani per prevenire malattie come il parvovirus e il cimurro. Il dottor Todd Calsyn, veterinario presso il Laurel Pet Hospital a West Hollywood, California, evidenzia le potenziali conseguenze fatali di non vaccinare gli animali domestici. Spiega che la rabbia, se non trattata, può portare alla morte, e malattie come il parvovirus e il cimurro hanno anche gravi conseguenze.
Inoltre, lo studio ha rivelato che l’informazione errata sui vaccini è stata proiettata anche sugli animali domestici. Circa il 40% dei proprietari di cani crede che i vaccini di routine somministrati ai cani possano causare l’autismo, una diagnosi umana che non viene osservata nelle popolazioni canine. Tuttavia, gli esperti sottolineano che non esistono prove scientifiche che collegano i vaccini all’autismo, né negli esseri umani né negli animali.
I risultati della ricerca mettono in luce la necessità di un’educazione e una consapevolezza migliorate tra i proprietari di cani riguardo all’importanza della vaccinazione dei loro animali. Le vaccinazioni proteggono non solo gli animali individuali, ma contribuiscono anche alla salute e al benessere dell’intera popolazione animale.
Fonti:
– Studio della Scuola di Sanità Pubblica della Boston University