Un team di ricerca presso MedUni Vienna ha identificato una proteina immunoregolatrice chiamata Rinl che potrebbe essere collegata allo sviluppo di malattie autoimmuni, in particolare l’artrite reumatoide (AR). I risultati potrebbero portare allo sviluppo di nuove terapie immunomodulanti. Lo studio, condotto dai ricercatori Nicole e Ruth Herbst, è stato pubblicato di recente sulla rivista Journal of Experimental Medicine.
Durante la loro indagine, il team ha scoperto livelli elevati di Rinl nelle cellule T, un tipo di cellula del sistema immunitario. Rinl è un membro della famiglia di proteine di interazione con Ras (Rin), e mentre i suoi “fratelli” Rin 1-3 sono stati studiati in relazione a diverse malattie, Rinl stesso ha ricevuto poco interesse. Gli scienziati hanno determinato che Rinl controlla lo sviluppo delle cellule T helper follicolari (Tfh), che svolgono un ruolo cruciale nel supporto alla maturazione delle cellule B. Le cellule B mature producono gli anticorpi indispensabili per le risposte immunitarie.
Nella loro ricerca, il team ha anche analizzato i dati dei pazienti e ha trovato una bassa concentrazione di proteine Rinl nelle cellule T di individui affetti da artrite reumatoide. Ciò suggerisce che il targeting di Rinl e delle vie di segnalazione dipendenti da Rinl potrebbe rappresentare un approccio terapeutico potenziale per l’AR. D’altra parte, l’inibizione di Rinl potrebbe essere utile nel trattamento dei disturbi dell’immunodeficienza.
Sebbene lo studio si sia concentrato sull’artrite reumatoide, ulteriori ricerche sono necessarie per investigare se la proteina Rinl potrebbe essere bersagliata per terapie per altre malattie con una disregolazione della risposta immunitaria, in particolare quelle che coinvolgono le cellule Tfh.
Questa scoperta getta luce sui meccanismi complessi che sono alla base delle malattie autoimmuni e offre una nuova possibile strada per lo sviluppo di trattamenti in grado di alleviare i sintomi e migliorare la regolazione del sistema immunitario.
Fonti:
– Medical University of Vienna