La demenza è un disturbo neurologico progressivo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si caratterizza per una diminuzione delle capacità cognitive, tra cui la perdita di memoria, la confusione e i cambiamenti nel comportamento. Un comportamento comune manifestato dalle persone con demenza è un forte desiderio di tornare a casa, anche quando si trovano già nella propria abitazione o in una struttura di assistenza. Ma in che fase della demenza si verifica tipicamente questo desiderio e perché accade?
Comprendere le fasi della demenza:
La demenza è generalmente divisa in diverse fasi, ognuna con i propri sintomi e sfide specifiche. Le fasi vengono spesso utilizzate come linea guida generale per monitorare la progressione della malattia. Sebbene il momento esatto e i sintomi possano variare da persona a persona, il desiderio di tornare a casa è comunemente osservato nelle fasi intermedie e avanzate della demenza.
Perché le persone con demenza desiderano tornare a casa?
Il desiderio di tornare a casa ha spesso radici nella confusione e nella disorientazione che le persone con demenza vivono. Con la progressione della malattia, la loro capacità di riconoscere i luoghi familiari diminuisce, portando a una sensazione di essere smarriti o fuori posto. Il concetto di “casa” rappresenta un luogo di conforto, sicurezza e familiarità, per questo esprimono un forte desiderio di tornare lì.
Domande frequenti:
D: Significa che la persona vuole lasciare la sua residenza attuale volendo tornare a casa?
R: Non necessariamente. Il desiderio di tornare a casa riguarda spesso la ricerca di conforto e familiarità più che un vero desiderio di lasciare la residenza attuale.
D: Come dovrebbero reagire gli operatori alle cure a questo comportamento?
R: È importante che gli operatori forniscono rassicurazioni ed empatia. Indirizzare l’attenzione della persona verso ricordi positivi o coinvolgerla in attività che le procurano conforto può aiutare a alleviare il loro disagio.
D: È consigliabile spostare la persona con demenza nella sua casa precedente?
A: Nella maggior parte dei casi, non è consigliabile riportare la persona nella sua casa precedente. L’insicurezza di un ambiente sconosciuto potrebbe aumentare ulteriormente la confusione e la disorientazione. In genere, è più benefico creare un ambiente sicuro e familiare all’interno della residenza o della struttura di assistenza attuale.
In conclusione, il desiderio di tornare a casa è un comportamento comune osservato nelle persone con demenza, che si verifica tipicamente nelle fasi intermedie e avanzate della malattia. È importante che gli operatori comprendano le cause sottostanti a questo desiderio e reagiscano con empatia e rassicurazione. Creare un ambiente familiare e confortevole può aiutare a alleviare il disagio associato a questo comportamento e fornire una sensazione di sicurezza a coloro che vivono con la demenza.