Riassunto: Recenti ricerche dell’Università dell’Australia del Sud suggeriscono che l’inclusione delle mandorle in una dieta a basso contenuto energetico possa favorire la perdita di peso e migliorare la salute cardiometabolica. Lo studio ha scoperto che i partecipanti che hanno incluso le mandorle nella loro dieta non solo hanno perso peso, ma hanno anche sperimentato cambiamenti nelle sottopopolazioni di lipoproteine aterogeneiche, il che potrebbe contribuire a miglioramenti a lungo termine della salute cardiaca. Le mandorle sono ricche di proteine, fibre, vitamine e minerali, ma il loro alto contenuto di grassi a volte scoraggia le persone dal consumarle. Tuttavia, i grassi presenti nelle mandorle sono insaturi e considerati salutari, in quanto possono migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, ridurre l’infiammazione e supportare la salute del cuore. Oltre al loro valore nutrizionale, le mandorle hanno il vantaggio di aumentare la sazietà, facendoti sentire più sazio per più tempo. Con circa 1,9 miliardi di persone nel mondo in sovrappeso, l’inclusione delle mandorle in un piano di perdita di peso potrebbe essere una strategia utile per gestire il peso e il benessere complessivo.
In un mondo in cui la riduzione del peso spesso porta a percezioni negative sul consumo di frutta secca, uno studio recente ha messo in luce i benefici dell’inclusione delle mandorle in una dieta a basso contenuto energetico. La ricerca condotta dall’Università dell’Australia del Sud ha rivelato che le persone che hanno incluso le mandorle nella loro dieta hanno sperimentato una perdita di peso e miglioramenti nella salute cardiometabolica.
Lo studio ha confrontato gli effetti di una dieta integrata con mandorle californiane con una dieta a base di snack ricchi di carboidrati. Entrambe le diete hanno comportato significative riduzioni del peso corporeo, con una perdita di peso media di circa 7 kg tra i partecipanti. Questo risultato è particolarmente significativo considerando l’elevata prevalenza di sovrappeso e obesità a livello mondiale.
Secondo la dottoressa Sharayah Carter, una ricercatrice dell’UniSA, i frutti secchi, come le mandorle, non dovrebbero essere trascurati come opzione di spuntino a causa del loro contenuto di grassi. Sebbene le mandorle contengano grassi, si tratta di grassi insaturi che sono stati associati a benefici per la salute. Questi grassi possono migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, ridurre l’infiammazione e promuovere la salute del cuore.
Lo studio ha anche evidenziato che la dieta integrata con mandorle ha comportato cambiamenti significativi nelle sottopopolazioni di lipoproteine aterogeneiche, che sono associate alla salute cardiovascolare. Ciò suggerisce che l’inclusione delle mandorle in un piano di perdita di peso potrebbe avere benefici a lungo termine per la salute del cuore.
Oltre al loro valore nutrizionale, le mandorle hanno un effetto soppressore dell’appetito, aiutando le persone a sentirsi sazie per un periodo più lungo. Questo aspetto delle mandorle può essere vantaggioso per le strategie di gestione del peso.
In conclusione, l’inclusione delle mandorle in una dieta a basso contenuto energetico può favorire la perdita di peso e migliorare la salute cardiometabolica. Nonostante il loro contenuto di grassi, le mandorle contengono grassi sani che offrono vari benefici per la salute, come il miglioramento dei livelli di colesterolo nel sangue e la riduzione dell’infiammazione. Considerando l’elevata prevalenza di sovrappeso e obesità a livello mondiale, le mandorle potrebbero essere un’aggiunta preziosa a piani di perdita di peso e gestione della salute complessiva.
Fonti:
– Studio di ricerca dell’Università dell’Australia del Sud
– Dott.ssa Sharayah Carter, ricercatrice dell’UniSA