Predictom Ottiene Finanziamenti per Studio Rivoluzionario sull’Alzheimer

Predictom Ottiene Finanziamenti per Studio Rivoluzionario sull’Alzheimer

Predictom, un’importante azienda nel settore della tecnologia sanitaria, ha recentemente ottenuto un notevole finanziamento di 21 milioni di euro per un ambizioso studio europeo della durata di un anno, mirato a rivoluzionare la diagnosi e la valutazione del rischio dell’Alzheimer. Guidato dal Prof. Dr. Dag Aarsland dell’Ospedale Universitario di Stavenger in Norvegia, lo studio prevede metodi innovativi di screening basati sull’analisi dei dati raccolti presso i pazienti a domicilio e la valutazione dei fattori di rischio associati a questa debilitante malattia neurodegenerativa.

A differenza delle tradizionali approcci di ricerca, lo studio includerà oltre 4.000 individui provenienti da iniziative di ricerca in corso, come Protect UK, Protect Norway e Radar-AD. Utilizzando la piattaforma avanzata basata su cloud di Predictom, verranno valutati una vasta gamma di biomarcatori, tra cui campioni di saliva, feci, marcatori digitali e campioni di sangue prelevati con test a puntura. Questi campioni saranno poi analizzati attentamente dagli algoritmi AI innovativi di Predictom, che integreranno in modo fluido vari set di dati, tra cui sangue, liquido cerebrospinale, imaging, elettrofisiologico e biomarcatori digitali.

Attraverso l’analisi approfondita di questa vasta gamma di dati, Predictom mira a generare valutazioni precise del rischio e fornire servizi di diagnosi e prognosi precoce. Offrendo queste soluzioni innovative, Predictom spera non solo di rilevare l’Alzheimer nelle prime fasi, ma anche di migliorare gli esiti per i pazienti facilitando interventi precoci e piani di trattamento personalizzati.

Lo studio, finanziato nell’ambito dell’Initiative for Health Innovation, riunisce un impressionante consorzio di 30 partner, tra cui istituti accademici, aziende e ospedali. Questo sforzo collaborativo garantisce un approccio multidisciplinare alla ricerca e all’implementazione di tecnologie innovative, sottolineando ulteriormente l’impegno di Predictom nello sviluppo della ricerca sull’Alzheimer.

Con l’obiettivo ultimo di migliorare la vita delle persone colpite dall’Alzheimer, questo studio innovativo ha un enorme potenziale per trasformare il modo in cui rileviamo, valutiamo e trattiamo questa devastante condizione. Sfruttando il potere dell’IA, Predictom è in grado di compiere progressi significativi nella comprensione dell’Alzheimer e potenzialmente aprire la strada a interventi precoci, con implicazioni di vasto respiro per milioni di persone in tutto il mondo.

Domande frequenti

D: Cos’è Predictom?
R: Predictom è un’importante azienda nel settore della tecnologia sanitaria specializzata in soluzioni basate sull’IA per la diagnosi di malattie e la valutazione del rischio.

D: Qual è lo scopo dello studio?
R: Lo scopo dello studio è rivoluzionare la diagnosi e la valutazione del rischio dell’Alzheimer attraverso metodi innovativi di screening a domicilio e l’analisi di vari biomarcatori.

D: Come verrà condotto lo studio?
R: Lo studio prevede l’arruolamento di oltre 4.000 individui provenienti da iniziative di ricerca in corso e la raccolta di campioni come saliva, feci e sangue. Questi campioni saranno analizzati utilizzando la piattaforma basata su cloud e gli algoritmi AI di Predictom.

D: Quali sono i potenziali benefici di questo studio?
R: Fornendo servizi di diagnosi e prognosi precoce, lo studio mira a migliorare gli esiti per i pazienti facilitando interventi precoci e piani di trattamento personalizzati.

D: Quali sono i partner coinvolti nell’Initiative for Health Innovation?
R: L’Initiative for Health Innovation riunisce un consorzio di 30 partner, tra cui istituti accademici, aziende e ospedali, per collaborare alla ricerca e all’innovazione sanitaria all’avanguardia.

All Rights Reserved 2021.
| .