Il mercato globale dei vaccini contro l’African Horse Sickness prevede una significativa crescita tra il 2022 e il 2031. Con l’adozione di strategie da parte dei principali attori, ci si aspetta che il mercato aumenti nel periodo previsto.
Secondo le ultime ricerche, le dimensioni del mercato globale dei vaccini contro l’African Horse Sickness sono state valutate a milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungeranno milioni di dollari entro il 2028, con un tasso di crescita annuo composto del percento durante il periodo di previsione.
Il mercato è suddiviso in base ai tipi di vaccini contro l’African Horse Sickness disponibili, che includono i vaccini vivi e i vaccini uccisi. Nel 2022, i vaccini vivi rappresentavano la quota di mercato più grande.
Il mercato è anche suddiviso in base alle applicazioni dei vaccini contro l’African Horse Sickness, che includono cavalli, muli e asini.
Le principali regioni nel mercato dei vaccini contro l’African Horse Sickness includono Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America del Sud e Medio Oriente e Africa.
Il rapporto di ricerca fornisce informazioni sulle attuali tendenze mondiali nel mercato dei vaccini contro l’African Horse Sickness e prevede la domanda di diversi tipi di prodotti in futuro. Analizza anche il potenziale di crescita del mercato e identifica i principali attori del settore.
Alla luce della pandemia di COVID-19, il rapporto esamina l’impatto del virus sul mercato e offre un’analisi dettagliata della ripresa del settore.
In generale, ci si aspetta che il mercato dei vaccini contro l’African Horse Sickness registri una significativa crescita nei prossimi anni, trainato dalla crescente domanda e dagli sviluppi nel campo dei vaccini.
Fonti:
– Veterinary Serum and Vaccine Research Institute
– Biopharma
– Onderstepoort Biological Products
Per il rapporto di ricerca completo, visita: [nessun URL fornito]
Nota: Questo articolo si basa su informazioni tratte dall’articolo originale intitolato “Global African Horse Sickness Vaccines Market Latest Research Report (2023-2031)”.