Sheffield, una delle città più grandi nel Regno Unito, sta ora affrontando un aumento dei casi di una malattia altamente contagiosa che colpisce i bambini. L’Ospedale Pediatrico di Sheffield, un’affidabile istituzione sanitaria della città, ha segnalato un aumento dei giovani ricoverati con questa preoccupante malattia. Gli esperti medici della Sheffield Children’s NHS Foundation Trust sono allarmati dalla gravità della malattia e hanno emesso avvertimenti ai genitori e ai tutori per rimanere vigili.
Il croup, una condizione comune dell’infanzia caratterizzata da una tosse distintiva simile a quella di una foca, è emerso come la principale preoccupazione. Sebbene nella maggior parte dei casi non sia pericoloso per la vita, il croup può causare notevole disagio e angoscia ai bambini e alle loro famiglie.
I sintomi del croup includono febbre alta, occhi arrossati e lacrimosi, dolori e una sensazione generale di malessere. Inoltre, può essere presente una eruzione cutanea rossa o marrone su pelli più chiare, mentre può essere più sottile su tonalità di pelle più scure. È fondamentale che i genitori riconoscano questi segni e che cercano la giusta assistenza medica.
Noreen West, Direttore Medico Aggiunto presso il Children’s Hospital di Sheffield, sottolinea l’importanza della vaccinazione nella prevenzione della diffusione del morbillo, una malattia altamente contagiosa che può portare a complicazioni gravi. Sebbene sia bassa la probabilità di contrarre il morbillo per i bambini che hanno ricevuto il vaccino MPR (morbillo, parotite e rosolia), è fondamentale rimanere cauti.
Se qualcuno della tua famiglia manifesta sintomi di morbillo, si consiglia di rimanere a casa e contattare il tuo medico di base o il servizio sanitario nazionale al numero 111 per ricevere indicazioni. Evita di visitare gli ambulatori medici o i reparti di emergenza degli ospedali per evitare ulteriori trasmissioni. Se è necessario recarsi presso una struttura medica, evita i mezzi di trasporto pubblici e chiedi assistenza al servizio sanitario nazionale al numero 111 o al numero di emergenza 999 per l’organizzazione del trasporto. Informa la reception al tuo arrivo riguardo all’infezione sospetta per ridurre al minimo il rischio di diffusione della malattia.
La prevenzione rimane la migliore strategia contro il morbillo. Assicurati che i tuoi bambini ricevano entrambe le dosi del vaccino MPR in tempo: la prima a 1 anno di età e la seconda a 3 anni e 4 mesi. Se tu o i tuoi bambini avete perso queste vaccinazioni, non è troppo tardi. Consulta il tuo medico di base per ricevere il vaccino gratuito e assicurati che tu e i tuoi cari siano aggiornati sulle immunizzazioni.
FAQ
Cos’è il croup?
Il croup è una condizione comune dell’infanzia caratterizzata da una tosse distintiva simile a quella di una foca. In genere non è pericoloso per la vita, ma può causare notevole disagio.
Quali sono i sintomi del croup?
I sintomi del croup includono febbre alta, occhi arrossati e lacrimosi, dolori e una sensazione generale di malessere. Può essere presente anche un’eruzione cutanea rossa o marrone su pelli più chiare.
Come posso prevenire la diffusione del morbillo?
Assicurati che i tuoi bambini ricevano entrambe le dosi del vaccino MPR in tempo: la prima a 1 anno di età e la seconda a 3 anni e 4 mesi. Se tu o i tuoi bambini avete perso queste vaccinazioni, consulta il tuo medico di base per ricevere il vaccino gratuito.
Cosa devo fare se qualcuno della mia famiglia manifesta sintomi di morbillo?
Se qualcuno della tua famiglia manifesta sintomi di morbillo, rimani a casa e contatta il tuo medico di base o il servizio sanitario nazionale al numero 111 per ricevere indicazioni. Evita di visitare gli ambulatori medici o i reparti di emergenza degli ospedali per evitare ulteriori trasmissioni.
Il croup è contagioso?
Il croup in sé non è contagioso, ma l’infezione virale o batterica sottostante che causa il croup può essere trasmessa da persona a persona.