La Parkinson’s Foundation ha annunciato il lancio del suo primo giorno di donazione, chiamato “A Day to Reach Further”, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e raccogliere fondi per accelerare la ricerca sulla malattia di Parkinson (PD) e migliorare le cure. L’evento di 24 ore, che si terrà martedì 19 settembre, mira a sostenere l’obiettivo di raccolta fondi della campagna Reach Further di $30 milioni nel corso di quattro anni.
La malattia di Parkinson è attualmente la condizione neurologica in più rapida crescita al mondo, con 90.000 nuove persone diagnosticati ogni anno negli Stati Uniti. Si prevede che il numero di persone affette da PD nel paese salirà a 1,2 milioni entro il 2030.
La Parkinson’s Foundation sta incoraggiando l’intera comunità PD a partecipare a “A Day to Reach Further” per fare uno sforzo collettivo verso il miglioramento delle vite di coloro che sono colpiti dalla malattia. I partecipanti possono sostenere la causa effettuando una donazione, avviando una raccolta fondi su Facebook e diffondendo il messaggio sui social media e nelle loro comunità locali. Coloro che parteciperanno all’evento riceveranno un’invito speciale a futuri webinar di ricerca come segno di apprezzamento.
Come parte delle celebrazioni, Rune Labs, il fornitore di StrivePD, ha generosamente offerto di raddoppiare tutti i regali effettuati fino a $10.000 durante la giornata.
La Parkinson’s Foundation, fondata nel 1957, ha investito oltre $425 milioni in ricerca e assistenza clinica per la malattia di Parkinson. La loro missione è migliorare la vita delle persone con PD attraverso l’avanzamento della ricerca e il miglioramento delle cure.
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune negli Stati Uniti, dopo l’Alzheimer, ed è associata alla perdita progressiva del controllo motorio, nonché a sintomi non motori. Attualmente non esiste una cura per il Parkinson e circa 90.000 nuovi casi vengono diagnosticati ogni anno negli Stati Uniti.
Per ulteriori informazioni sulla Parkinson’s Foundation e “A Day to Reach Further”, si prega di visitare Parkinson.org.
Fonte: Parkinson’s Foundation, PR Newswire