La maggioranza dei canadesi sostiene l’abbassamento dell’età per lo screening del cancro al seno a 40 anni, secondo un sondaggio

La maggioranza dei canadesi sostiene l’abbassamento dell’età per lo screening del cancro al seno a 40 anni, secondo un sondaggio

Un sondaggio condotto dall’organizzazione non-profit Breast Cancer Canada e dall’Angus Reid Institute ha rivelato che la maggioranza dei canadesi sostiene l’abbassamento dell’età per gli screening regolari del cancro al seno da 50 a 40 anni. Il sondaggio, che ha coinvolto 1.510 canadesi riguardo le loro opinioni sull’età per lo screening del cancro al seno, ha anche rivelato che il 79% dei partecipanti ritiene che il Canada dovrebbe raccogliere dati basati sulla razza sulle tariffe di screening del cancro per affrontare le barriere nell’accesso alle cure. Inoltre, l’80% dei partecipanti si è detto disponibile a condividere le proprie sfide di salute se ciò potesse contribuire a migliorare le cure per gli altri.

Le attuali linee guida per lo screening del cancro al seno in Canada raccomandano screening per le donne di età compresa tra 50 e 69 anni ogni due-tre anni. Tuttavia, il Canadian Task Force on Preventive Health Care si appresta a annunciare linee guida aggiornate quest’autunno e i risultati del sondaggio indicano un forte sostegno da parte del pubblico all’abbassamento dell’età per lo screening. I risultati del sondaggio hanno superato le aspettative, con l’89% dei partecipanti che ha dichiarato che gli screening per il cancro al seno dovrebbero iniziare prima dei 50 anni.

La CEO di Breast Cancer Canada, Kimberly Carson, ha sottolineato l’importanza della diagnosi precoce, affermando che accedere agli screening in anticipo può facilitare il trattamento. Carson ha anche sottolineato la necessità di linee guida aggiornate che garantiscano un migliore accesso agli screening e alla diagnosi.

Le attuali linee guida si basano su dati obsoleti, suscitando preoccupazioni riguardo sovradiagnosi e falsi positivi. La dott.ssa Toni Zhong, direttrice del programma di ricostruzione del seno presso l’University Health Network di Toronto, ha dichiarato che fare affidamento su dati datati di 20-30 anni non serve bene all’attuale popolazione, specialmente considerando le differenze nella manifestazione della malattia tra persone di razze diverse.

La mancanza di studi sul cancro al seno e al collo dell’utero tra le donne di origine nera in Canada sottolinea ulteriormente l’urgenza di raccogliere dati sulla salute basati sulla razza. L’U.S. Preventive Service Task Force riconosce il maggior tasso di mortalità tra le donne di origine nera e fa pressione affinché vengano sottoposte a screening a partire dai 40 anni come importante primo passo.

Il cancro al seno rappresenta un problema di salute significativo in Canada, con una su otto donne attese a sviluppare la malattia e una su 33 che ne morirà. Il sondaggio ha suscitato una discussione sull’età per lo screening, in quanto ha evidenziato le esperienze di donne più giovani che sono state ignorate dai fornitori di assistenza sanitaria nonostante avessero sintomi. Robyn Goldman, una sopravvissuta al cancro al seno, ha condiviso la sua esperienza di essere stata inizialmente negata una mammografia a causa della sua età. Ritiene che se l’età per lo screening fosse stata più bassa, il suo esito sarebbe stato diverso.

In conclusione, il sondaggio condotto da Breast Cancer Canada e dall’Angus Reid Institute mostra un sostegno schiacciante tra i canadesi per l’abbassamento dell’età per lo screening del cancro al seno a 40 anni. Il sondaggio evidenzia anche l’importanza di raccogliere dati sulla salute basati sulla razza e la volontà delle persone di condividere le proprie esperienze per migliorare le cure per gli altri. I risultati richiedono linee guida aggiornate che riflettano l’attuale popolazione e affrontino le barriere nell’accesso alle cure.

Fonti:
– Breast Cancer Canada
– Angus Reid Institute
– Canadian Task Force on Preventive Health Care
– U.S. Preventive Service Task Force
– Public Health Agency of Canada
– Studio dell’Università di Toronto sui dati sulla salute basati sulla razza
– American Cancer Society

All Rights Reserved 2021.
| .