Intelligenza Artificiale Supererà gli Ostacoli nella Cura Pediatrica Migliorando il Gusto dei Medicinali

Intelligenza Artificiale Supererà gli Ostacoli nella Cura Pediatrica Migliorando il Gusto dei Medicinali

Gli scienziati dell’University College London stanno utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) per affrontare una delle principali sfide nella cura pediatrica: migliorare il gusto dei medicinali. Un cattivo sapore rappresenta una significativa barriera che non solo influisce sulla vita quotidiana dei bambini, ma compromette anche l’aderenza a farmaci a lungo termine come gli antiretrovirali per l’HIV e gli antibiotici per la tubercolosi. Questo problema spesso porta al fallimento della terapia, a complicazioni e contribuisce alla resistenza agli antimicrobici.

Il team dell’University College London ha sviluppato un modello di IA che predice il gusto dei medicinali analizzando i dati raccolti da una “lingua elettronica”. Questi dati vengono utilizzati per creare descrittori chimici che determinano il gusto e successivamente vengono mappati per prevedere i livelli di amarezza. Il modello di IA rileva anche altre qualità del gusto come salato, dolce, acido, umami e astringente. Tuttavia, l’attenzione è principalmente rivolta all’amarezza e all’astrignenza, poiché questi sapori sono meno tollerati dai pazienti.

L’utilizzo dell’IA in questo processo accelera lo sviluppo dei farmaci eliminando la necessità di test gustativi umani nelle fasi iniziali. Tradizionalmente, i farmaci vengono valutati in laboratorio e classificati per sapore prima di essere sottoposti a test gustativi, un processo che richiede tempo e risorse. Il modello di IA in via di sviluppo sarà uno strumento di accesso pubblico, consentendo allo sviluppo farmaceutico in tutto il mondo di beneficiare dei dati sulla palatabilità dei farmaci comunemente utilizzati.

Il gusto svolge un ruolo cruciale nell’aderenza ai farmaci a lungo termine, soprattutto per gruppi vulnerabili come bambini e anziani. Ad esempio, i bambini hanno un senso del gusto più sviluppato, rendendo ancora più difficile per loro assumere medicinali dal sapore sgradevole. Studi hanno dimostrato che molti bambini percepiscono il “cattivo sapore dei medicinali” come un ostacolo all’aderenza.

Migliorare il gusto dei farmaci è particolarmente importante per malattie che richiedono un trattamento a vita, come l’HIV. Se i pazienti non trovano il farmaco piacevole al palato, è meno probabile che rispettino la loro terapia prescritta, portando al fallimento del trattamento. Inoltre, cicli incompleti di antibiotici comportano un significativo rischio di resistenza agli antimicrobici.

Utilizzando l’IA per migliorare il gusto dei medicinali, si spera di migliorare l’aderenza e, in ultima analisi, i risultati in termini di salute per pazienti di tutte le età.

All Rights Reserved 2021.
| .