La Società Cardiologica dell’India ha recentemente tenuto un seminario sull’impatto dell’inquinamento sulla salute del cuore, mettendo in luce l’aumento preoccupante degli attacchi di cuore causati dall’inquinamento atmosferico e dalle condizioni meteorologiche estreme. È stato stabilito che l’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico, in particolare alle particelle sottili (PM) 2.5, aumenta il rischio di attacchi di cuore e malattie cardiovascolari. In India, la cattiva qualità dell’aria è responsabile del 38% del carico di malattie causate dall’inquinamento atmosferico, comprese le malattie cardiache e il diabete.
L’inquinamento atmosferico domestico è un fattore determinante delle malattie cardiovascolari nei paesi a reddito medio e basso come l’India. Le ricerche mostrano che l’inquinamento atmosferico è responsabile del 12% delle malattie cardiovascolari. Il calo della qualità dell’aria ha anche raddoppiato l’incidenza di malattie respiratorie e cardiache tra le popolazioni vulnerabili come i bambini, gli anziani e le donne incinte.
Kolkata, una delle città più popolate al mondo, sta affrontando un rischio aumentato del 6% di attacchi di cuore e del 7% di morte per malattie cardiovascolari a causa dell’esposizione all’inquinamento atmosferico a concentrazioni moderate. I livelli di particolato della città tra i 10,0 e gli 11,9 microgrammi per metro cubo hanno mostrato questi maggiori rischi rispetto alle concentrazioni più basse.
Per sensibilizzare e incoraggiare all’azione, la Società Cardiologica dell’India ha in programma di lanciare una piattaforma virtuale in cui i medici e i loro pazienti possono prendere impegni per un cuore sano. La campagna mira a coinvolgere 3.000 medici e i loro pazienti in tutto il paese, promuovendo il passaggio da cuori rossi (a rischio) a cuori verdi.
La dott.ssa Swati (Nandi) Chakrabarty ha sottolineato l’importanza di controlli cardiaci regolari e ha suggerito misure come l’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici, il consumo di cibo biologico e la riduzione dello stress attraverso passeggiate nella natura. Proteggendo l’ambiente, possiamo salvaguardare i nostri cuori.
Fonti:
– Società Cardiologica dell’India
– Giornata Mondiale del Cuore 2021 (URL non fornito)