Impatto dell’HPV sul cancro cervicale e le sfide affrontate dalle donne nere in Sudafrica

Impatto dell’HPV sul cancro cervicale e le sfide affrontate dalle donne nere in Sudafrica

Questo articolo discute dell’impatto del papillomavirus umano (HPV) sul cancro cervicale e delle sfide affrontate dalle donne nere in Sudafrica. Il collo dell’utero è composto da tre strati e l’infezione da HPV può portare a cambiamenti nel DNA del collo dell’utero, causando eventualmente una crescita cellulare anomala e potenzialmente portando al cancro. Si stima che il 99% dei casi di cancro cervicale sia causato dall’HPV.

Le donne nere in Sudafrica sono colpite in misura sproporzionata dall’HPV e dal cancro cervicale. Questo è dovuto a una combinazione di fattori, come la povertà, la mancanza di accesso a cibi nutrienti e l’alta prevalenza dell’HIV. Un sistema immunitario sano è fondamentale per combattere l’HPV, ma la maggior parte delle donne in Sudafrica non ha un sistema immunitario sano a causa di questi fattori.

Inoltre, il sistema sanitario in Sudafrica contribuisce anche alle sfide affrontate dalle donne nere. L’accesso a misure preventive, come lo screening e la vaccinazione, è difficile per molte donne, soprattutto per le donne nere. Le donne spesso affrontano ritardi nel ricevere i risultati del Pap test o incontrano professionisti sanitari non disponibili. Attualmente il sistema governativo raccomanda Pap test ogni 10 anni, ma nel settore privato vengono fatti annualmente.

La vaccinazione è una misura preventiva importante contro l’HPV. Prepara il sistema immunitario a combattere l’HPV e può aiutare ad aumentare il numero di persone in grado di eliminare il virus. Paesi come Nuova Zelanda e Australia hanno quasi eliminato il cancro cervicale attraverso la vaccinazione diffusa.

È anche importante riconoscere che i ragazzi e gli uomini possono essere portatori dell’HPV. Sebbene i casi di cancro del pene siano rari, i ragazzi che si impegnano in determinati comportamenti sessuali possono essere a rischio di sviluppare il cancro rettale o della gola. La vaccinazione dei ragazzi e degli uomini contro l’HPV dovrebbe essere presa in considerazione per prevenire la trasmissione alle ragazze e alle donne.

L’articolo conclude sottolineando la necessità di una volontà politica per affrontare la questione del cancro cervicale. Se il cancro cervicale colpisse principalmente gli uomini, la vaccinazione probabilmente sarebbe più diffusa. Gli ospedali governativi in Sudafrica offrono opzioni di trattamento per il cancro cervicale, come interventi chirurgici, chemioterapia e radioterapia, a seconda dello stadio del cancro.

In conclusione, l’HPV ha un impatto significativo sul cancro cervicale, in particolare tra le donne nere in Sudafrica. Affrontare le sfide affrontate da queste donne, tra cui la povertà e la mancanza di accesso alle cure mediche, è essenziale per ridurre il peso del cancro cervicale nel paese.

Fonti:
– Fonte articolo: Langanani Mbodi, “Mancanza di volontà politica significa che il cancro cervicale è prevenibile ma sta uccidendo le donne in Sudafrica,” The Daily Maverick
– Definizioni: HPV – Papillomavirus umano

All Rights Reserved 2021.
| .