Il consumo eccessivo di sale comporta seri rischi per la salute, avverte uno studio

Il consumo eccessivo di sale comporta seri rischi per la salute, avverte uno studio

Uno studio recente pubblicato sulla rivista Nature Portfolio ha evidenziato la preoccupante tendenza al consumo eccessivo di sale tra gli indiani. Lo studio ha rilevato che gli indiani consumano in media 8g di sale al giorno, superando il limite giornaliero consigliato di 5g. Questa dieta ricca di sale mette le persone a rischio di sviluppare vari disturbi come ipertensione arteriosa, ulcere gastriche e problemi cardiovascolari.

Un consumo eccessivo di sale può avere effetti dannosi sulla nostra salute. La conseguenza più immediata è l’aumento della pressione arteriosa, che mette maggiormente sotto sforzo il cuore e può comprometterne il funzionamento. Questo a sua volta può portare a una serie di malattie e danni ad altri organi nel corpo. Inoltre, un consumo eccessivo di sale può influire negativamente sulla funzione renale, poiché i reni devono lavorare di più per eliminare il sale in eccesso. Questo può potenzialmente portare a danni renali nel corso del tempo.

È importante prestare attenzione al consumo di sale per una salute ottimale. Ridurre il consumo di sale e optare per pasti cucinati in casa può ridurre significativamente l’assunzione di sodio. Alimenti confezionati come namkeen, verdure in scatola, sottaceti, biscotti e patatine contengono spesso quantità elevate di sodio, che possono essere dannose per la nostra salute.

Secondo gli esperti medici, il sale è un ingrediente essenziale nella nostra dieta, ma consumarne troppo può portare ad alta pressione arteriosa, malattie cardiovascolari e le relative complicazioni. Un elevato consumo di sale provoca un aumento della pressione arteriosa e della ritenzione idrica, mettendo maggior pressione sul cuore. Studi hanno anche dimostrato un aumento dell’incidenza di malattie cardiache nelle persone con un alto consumo di sale.

Ridurre il consumo di sale può essere una sfida, soprattutto quando si mangia fuori casa. Tuttavia, cucinare a casa ci permette di avere il controllo sugli ingredienti che usiamo e sulla quantità di sale aggiunta durante la preparazione. Optare per una dieta equilibrata che includa frutta fresca, verdura e cereali integrali anziché cibi processati e in scatola può anche aiutare a ridurre l’assunzione di sale.

In conclusione, il consumo eccessivo di sale comporta seri rischi per la salute. È importante essere consapevoli del nostro consumo di sale e fare scelte più salutari per prevenire l’insorgenza di malattie croniche. Riducendo il consumo di sale e optando per una dieta equilibrata, possiamo promuovere una migliore salute del cuore e del benessere generale.

Fonti:
– Studio pubblicato sulla rivista Nature Portfolio condotto da ricercatori
– Dr. Manjusha Agarwal, Senior Consultant- Medicina Interna, Global Hospitals, Parel Mumbai
– Riya Desai, Dietista Senior, Wockhardt Hospitals, Mira Road
– Dr. Bharat Jagiasi, Direttore di Medicina delle Cure Critiche presso l’Ospedale Kokilaben Dhirubhai Ambani di Navi Mumbai
– Indusha, Dietista, Dipartimento di Nutrizione Clinica, Amrita Hospital, Kochi

All Rights Reserved 2021.
| .