I disastri naturali possono avere effetti significativi e duraturi sulla salute e sul benessere delle comunità. In Nepal, il recente terremoto a Jajarkot ha lasciato un impatto duraturo sulla popolazione locale, colpendo in particolare i bambini di età inferiore ai cinque anni. Il dottor Pratiksha Bharti, capo dell’Ufficio dei Servizi Sanitari a Jajarkot, riferisce che oltre 10.000 bambini piccoli a Barkot, Kushe Rural, Nalgad e Bheri Municipalities sono stati direttamente colpiti dal terremoto.
Riconoscendo la gravità della situazione, il governo è riuscito a ottenere oltre 150 milioni di rupie in assistenza finanziaria per gli sforzi di soccorso, assistenza e riabilitazione a Jajarkot. Tuttavia, le sfide nel fornire aiuti e supporto in seguito a un disastro sono complesse. Il Primo Ministro (Nome) sottolinea l’uso improprio degli antibiotici come una sfida significativa per la sicurezza sanitaria, indicando la necessità di pratiche mediche adeguate e campagne di sensibilizzazione.
Un altro problema preoccupante legato alla salute e ai disastri è l’impatto sul benessere mentale. La ricerca mostra che circa il 40% dei pazienti affetti da malattie croniche della pelle presenta anche disturbi mentali, che possono aggravare ulteriormente le malattie della pelle. Ciò sottolinea l’importanza di affrontare la salute mentale insieme alla salute fisica negli sforzi di risposta e recupero da un disastro.
Sebbene gli avanzamenti medici e le tecnologie svolgano un ruolo cruciale nell’assistenza sanitaria, la loro sottoutilizzazione può ostacolare il progresso. L’Ospedale Bir, sede del dispositivo di trattamento del cancro più avanzato al mondo chiamato Tomoterapia, purtroppo non lo ha utilizzato per due mesi e mezzo. Ciò sottolinea l’importanza di garantire che l’attrezzatura medica avanzata venga utilizzata in modo efficiente per fornire trattamenti tempestivi ed efficaci ai pazienti.
Nelle aree rurali, identificare le persone vulnerabili può essere una sfida. Il Municipio Rurale di Simkot a Humla ha intrapreso un passo proattivo posizionando bandiere blu sulle case delle donne in gravidanza. Questa misura semplice ma efficace aiuta gli operatori sanitari a identificare facilmente le donne in gravidanza che potrebbero avere bisogno di cure e supporto aggiuntivi durante le emergenze.
L’innovazione svolge anche un ruolo nel affrontare specifiche esigenze di salute. A Budol, Kavre, i ragazzi hanno preso l’iniziativa di produrre assorbenti riutilizzabili per promuovere una mestruazione sicura. Questo non solo fornisce una soluzione sostenibile, ma anche dà potere alle giovani ragazze e donne per gestire la propria salute mestruale.
Con l’arrivo dell’inverno, l’aumento delle malattie stagionali è una preoccupazione comune. A Banke, i casi di influenza, raffreddore, diarrea da raffreddore e polmonite stanno aumentando. Ciò sottolinea la necessità di sensibilizzazione della comunità e di accesso ai servizi sanitari per affrontare ed gestire efficacemente queste malattie stagionali.
Mentre questo articolo mette in luce vari aspetti delle sfide nell’assistenza sanitaria in Nepal, è importante sottolineare la necessità di continuare gli sforzi per rafforzare i sistemi sanitari, migliorare la preparazione ai disastri e dare priorità al benessere delle comunità colpite.