Cosa non si deve fare con la demenza?

Cosa non si deve fare con la demenza?

La demenza è un disturbo neurologico progressivo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo disturbo compromette le funzioni cognitive come la memoria, il pensiero e il ragionamento, rendendo difficile svolgere le attività quotidiane. Come caregiver o familiare di una persona con demenza, è fondamentale capire quali azioni evitare per garantire il loro benessere e la qualità della vita. Ecco alcune cose da non fare quando si prende cura di una persona con demenza:

1. Non litigare o correggere: Le persone con demenza spesso sperimentano confusione e perdita di memoria. Correggerle o litigare con loro può portare a frustrazione e agitazione. Invece, cerca di validare i loro sentimenti e di indirizzare la loro attenzione verso un argomento più positivo o rilassante.

2. Evita sovra-stimolazione: Rumori eccessivi, luci intense o ambienti affollati possono sopraffare le persone con demenza, aumentando la confusione e l’ansia. Crea un ambiente calmo e rilassante riducendo i livelli di rumore e fornendo una routine familiare e strutturata.

3. Non avere fretta o essere paternalistici: La pazienza è fondamentale quando si interagisce con una persona con demenza. Evita di affrettarli o di parlare loro in modo condescendente. Trattali con rispetto e concedi loro il tempo necessario per elaborare le informazioni e rispondere.

4. Evita compiti complessi: La demenza compromette la capacità di una persona di svolgere compiti complessi o seguire istruzioni in più fasi. Semplifica i compiti e suddividili in passi gestibili per favorire l’indipendenza e ridurre la frustrazione.

5. Non trascurare l’autocura: Prendersi cura di una persona con demenza può essere emotivamente e fisicamente impegnativo. È essenziale dare prioritario alla propria salute e cercare supporto dagli altri. Trascurare l’autocura può portare all’esaurimento e influire sulla capacità di fornire cure efficaci.

Domande frequenti:

D: Posso ricordare a una persona con demenza il suo passato?
R: Sebbene ripensare al passato possa essere benefico, evita di soffermarti su dettagli specifici o di correggere i loro ricordi. Concentrati sulle emozioni e gli aspetti positivi dei loro ricordi.

D: Dovrei nascondere la diagnosi alla persona con demenza?
R: In generale, è consigliabile essere onesti sulla diagnosi. Tuttavia, l’approccio dovrebbe essere adattato alle esigenze specifiche della persona e alla sua capacità di comprensione e elaborazione delle informazioni.

D: È ok lasciare da sola una persona con demenza?
R: Lasciare da sola una persona con demenza può essere rischioso, poiché potrebbero dimenticare importanti precauzioni di sicurezza o sentirsi disorientati. È meglio assicurarsi che siano in un ambiente sicuro e sotto supervisione in ogni momento.

In conclusione, prendersi cura di una persona con demenza richiede pazienza, comprensione e capacità di adattamento. Evitando litigi, sovra-stimolazione, fretta, compiti complessi e trascurando l’autocura, è possibile creare un ambiente di sostegno e cura per le persone affette da demenza. Ricorda che cercare consigli professionali e supporto dalle organizzazioni che si occupano di demenza può essere estremamente prezioso per fornire le migliori cure possibili.

All Rights Reserved 2021.
| .