Il cancro agli occhi è una condizione rara ma significativa che può interessare varie parti dell’occhio, sia interne che esterne, così come le palpebre. Nonostante non sia una forma comune di cancro, con circa 850 casi diagnosticati nel Regno Unito ogni anno, è comunque essenziale essere consapevoli dei suoi segni e sintomi.
Secondo Cancer Research UK (CRUK), il rischio di sviluppare il cancro agli occhi aumenta con l’età, con circa il 25 percento delle diagnosi che si verificano in individui di 75 anni o più. Tuttavia, ci sono eccezioni come il retinoblastoma, che colpisce principalmente i bambini di età inferiore ai cinque anni.
Uno degli aspetti più importanti nella diagnosi del cancro agli occhi è il ruolo degli esami oculari di routine. Infatti, spesso il cancro agli occhi viene notato per la prima volta durante questi controlli regolari anziché dagli stessi individui. Tuttavia, essere consapevoli dei possibili sintomi può anche essere utile per identificare la condizione.
I possibili segni di cancro agli occhi includono il rigonfiamento di un occhio, la perdita completa o parziale della vista, una protuberanza pallida sollevata sulla superficie dell’occhio, visione offuscata e cambiamenti nell’aspetto dell’occhio. Altri sintomi possono includere la visione di punti o lampi di luce, la perdita della visione periferica e una macchia scura sulla parte colorata dell’occhio. Irritazione oculare, inclusa arrossamento e congiuntivite cronica, possono anche indicare il cancro agli occhi.
Se compaiono uno qualsiasi di questi sintomi, è essenziale consultare un medico generico o un ottico. Sebbene il cancro agli occhi sia raro, è importante investigare su eventuali segni della condizione. Una diagnosi precoce può migliorare notevolmente le possibilità di successo nel trattamento.
Per proteggere i tuoi occhi e ridurre il rischio di cancro agli occhi, è possibile prendere alcune precauzioni. Ad esempio, indossare occhiali da sole che bloccano sia la luce UVA che UVB quando sei al sole può essere benefico. Inoltre, indossare un cappello con un’ampia tesa e utilizzare una crema solare, anche durante i mesi invernali, può aiutare a proteggere gli occhi dai raggi dannosi. È anche importante essere prudenti intorno all’acqua, alla neve e alla sabbia, poiché queste superfici possono riflettere una quantità significativa dei raggi solari.
Complessivamente, sebbene il cancro agli occhi possa essere raro, è importante rimanere vigili e cercare assistenza medica se compaiono sintomi preoccupanti. Gli esami oculari regolari e l’adozione di precauzioni necessarie possono contribuire alla diagnosi precoce e alla prevenzione del cancro agli occhi.