La Commissione europea ha autorizzato l’uso del vaccino Spikevax XBB.1.5-adattato contro il COVID-19, sviluppato da Moderna, come arma cruciale nella battaglia in corso contro la malattia. Questa è la terza versione adattata del vaccino per affrontare le nuove varianti del virus.
Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la Sicurezza alimentare, ha sottolineato l’importanza della vaccinazione come strumento chiave nel combattere sia il COVID-19 che l’influenza stagionale. Ha incoraggiato le persone di età superiore ai 60 anni, le persone con un sistema immunitario indebolito e le persone con condizioni di salute sottostanti a ricevere la loro dose di richiamo dell’ultima versione aggiornata del vaccino, formulata per colpire le attuali varianti in circolazione. Kyriakides ha sottolineato la necessità di una vigilanza continua e di uno sforzo collettivo nella protezione reciproca.
L’Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha condotto una valutazione completa del vaccino Spikevax XBB.1.5-adattato attraverso un processo di valutazione accelerata. Sulla base dei risultati di questa valutazione, la Commissione europea ha accelerato l’autorizzazione del vaccino adattato per consentire agli Stati membri di prepararsi adeguatamente alle campagne di vaccinazione autunno-inverno.
Mentre entriamo in una stagione in cui il COVID-19 e l’influenza stagionale co-circolano, l’autorizzazione del vaccino Spikevax XBB.1.5-adattato porta un rinnovato senso di speranza e protezione. Serve come testimonianza dell’impegno continuo nel combattere la natura in continua evoluzione del virus.
Fonte: Commissione europea e Agenzia europea dei medicinali
Nota: Questo articolo si basa sulle informazioni fornite dalla Commissione europea e dall’Agenzia europea dei medicinali. Le opinioni espresse nell’articolo non riflettono necessariamente quelle di EU Reporter.
Definizioni:
– Vaccino Spikevax XBB.1.5-adattato contro il COVID-19: Il vaccino sviluppato da Moderna che è stato adattato per colpire specifiche varianti del virus COVID-19.
– COVID-19: La malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus, SARS-CoV-2.
– Commissione europea: Il ramo esecutivo dell’Unione europea responsabile di proporre legislazione e implementare decisioni.
– Agenzia europea dei medicinali (EMA): L’agenzia dell’Unione europea che valuta e supervisiona i prodotti medicinali per uso umano e veterinario.