Aumento significativo dei casi di pertosse in Israele suscita preoccupazione

Aumento significativo dei casi di pertosse in Israele suscita preoccupazione

Il Ministero della Salute di Israele ha pubblicato recentemente dati allarmanti che rivelano un aumento significativo dei casi di pertosse nel paese. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, si è registrato un aumento impressionante dei casi segnalati. Dall’inizio del 2023 fino a luglio, sono stati registrati 615 casi di pertosse, rispetto ai soli 18 casi nello stesso periodo dell’anno precedente. Solo nel mese di luglio sono stati segnalati 182 casi, indicando un netto aumento rispetto ai 120 casi del mese precedente.

Alla luce di questa situazione preoccupante, il Ministero sta sottolineando l’importanza critica della vaccinazione contro il virus, in particolare per specifiche categorie demografiche vulnerabili come le donne in gravidanza e i neonati. Gli enti di assistenza sanitaria (HMO) sono stati invitati a garantire un facile accesso alle vaccinazioni per questi gruppi.

Il Ministero della Salute sottolinea che le donne in gravidanza dovrebbero essere incoraggiate a ricevere il vaccino contro la pertosse tra le settimane 27 e 36 di ogni gravidanza. Questa vaccinazione è pratica comune da oltre un decennio, sia in Israele che nel resto del mondo. È considerata sicura e protegge i neonati da infezioni potenzialmente mortali fino a quando non possono ricevere la propria vaccinazione. Inoltre, il Ministero sottolinea che i bambini di tutte le età dovrebbero essere incoraggiati a ricevere il vaccino, seguendo le linee guida di vaccinazione stabilite.

La direttiva del Ministero evidenzia che c’è stato un aumento globale dei casi di pertosse a partire da settembre 2022. Focolai sono stati segnalati in vari paesi, tra cui Canada, Danimarca, Filippine, Malaysia, Sudafrica e Bolivia. Tuttavia, in Israele si registra un andamento altalenante della malattia, con un aumento dell’incidenza ogni 4-5 anni.

È importante notare che la maggior parte dei casi segnalati in Israele proviene dall’area di Gerusalemme. Tuttavia, i casi sono stati segnalati in tutto il paese. Le aree con popolazioni dense e tassi di vaccinazione di routine più bassi stanno registrando i tassi più elevati di malattia e ospedalizzazione, in particolare tra i neonati di meno di sei mesi che non hanno ancora ricevuto la vaccinazione completa.

I recenti dati rivelano una preoccupante diminuzione della copertura vaccinale dei bambini, soprattutto nelle aree vicine a Gerusalemme. Nel 2022 c’è stato un calo del numero di bambini vaccinati con i vaccini quadrivalenti e quinquevalenti rispetto agli anni precedenti. Questa diminuzione della copertura vaccinale suscita preoccupazioni riguardo alla possibilità di futuri focolai di pertosse.

Definizioni:
– Pertosse: un’infezione respiratoria altamente contagiosa causata dal batterio Bordetella pertussis che provoca accessi di tosse intensa.
– Vaccinazione: l’amministrazione di vaccini per stimolare il sistema immunitario del corpo al fine di aiutare a proteggere dalle malattie.
– Organizzazioni di assistenza sanitaria (HMO): organizzazioni che forniscono servizi sanitari a un gruppo specifico di individui iscritti come membri.

Fonti:
– L’articolo originale con URL rimosso.

All Rights Reserved 2021.
| .